Per le iscrizioni alla scuola dell’infanzia, la scuola ha predisposto, in autonomia, un modulo da
compilare on line, il modulo è attivo su Nuvola- Iscrizione on line scuola dell’infanzia, senza necessità di
alcuna registrazione, al seguente link :
https://nuvola.madisoft.it/iscrizioni/CZIC87400G/inserisci
I genitori e/o gli esercenti la responsabilità genitoriale possono iscrivere alla scuola dell’infanzia i bambini di età compresa tra i 3 e i 5 anni compiuti entro il il 31 dicembre 2025 , possono anche essere iscritti anticipatamente i bambini che compiono il terzo anno di età entro il 30 aprile 2026.
Qualora il numero delle domande di iscrizione fosse superiore al numero dei posti complessivamente
disponibili, hanno precedenza le domande relative a coloro che compiono tre anni di età entro il 31
dicembre 2025.
In caso di riconferma alla frequenza alla scuola dell’Infanzia per gli anni successivi al 1°, sarà necessario
presentare l’apposito modello di conferma, che sarà distribuito brevi manu per il tramite dei docenti
alle famiglie durante il periodo delle iscrizioni.
Le iscrizioni possono essere fatte per i plessi dell’Istituto:
Scuola dell’Infanzia “Piccolo Principe”
Scuola dell’Infanzia “Tommaso Fusco”
Scuola dell’Infanzia “F. Filzi”
Scuola dell’Infanzia “S. Teodoro”
Scuola dell’Infanzia “Platania”
La scelta del plesso dovrà essere effettuata individuando la scuola prescelta scorrendo il menù a
tendina in testa al format.
Si raccomanda di compilare i dati per entrambi i genitori/tutori.
Il modulo include alcuni allegati che devono essere scaricati, compilati e ricaricati negli appositi spazi.
Le domande di iscrizione sono accolte entro il limite massimo dei posti complessivamente disponibili e
secondo l’ordine cronologico di presentazione.
Relativamente agli adempimenti vaccinali si specifica che la mancata regolarizzazione della situazione
vaccinale dei minori comporta la decadenza dall’iscrizione alla scuola dell’Infanzia, secondo quanto
previsto dalla normativa vigente.
Le iscrizioni di alunni con disabilità effettuate nella modalità on line saranno perfezionate con la
presentazione alla scuola della certificazione rilasciata dalla A.S.L.di competenza comprensiva della
diagnosi funzionale.
0