Corsi di formazione – Percorsi di formazione per il potenziamento delle competenze STEM, digitali e innovativi

D.M. n. 65/2023

Avatar utente

Personale scolastico

Docente

0

1) Giovani creativi nell’intelligenza artificiale (scuola primaria classi IV e V, secondaria classe I) 15 ore;
2) Numeri in armonia – potenziamento matematico (secondaria, tutte le classi) 15 ore;
3) Matematica e scienze in azione: potenziamento per la scuola media (secondaria, tutte le classi) 20
ore.

Si è lieti di comunicare che questo Istituto, nell’ambito del PNRR, D.M. n. 65/2023, attiverà i
percorsi di formazione e potenziamento nelle competenze Scienze, Tecnologia, Informatica e Matematica
(STEM), destinati agli alunni dell’Istituto.
I corsi avranno la durata di 15 o 20 ore, come sopra indicato, con un incontro settimanale di due ore
e si svolgeranno nel periodo febbraio/maggio 2025.

I corsi destinati agli alunni delle classi IV e V primaria, prime della secondaria,  “Giovani creativi nell’intelligenza artificiale”,  sono programmi educativi pensati per introdurre i più
giovani alle basi e alle applicazioni pratiche dell’I.A., rendendo accessibile un campo
tecnologico complesso attraverso attività interattive e progetti coinvolgenti, con contenuti
adattati al loro livello di conoscenze.

I corsi destinati agli alunni della scuola secondaria, “Matematica e Scienze in Azione: Potenziamento per la Scuola Media”  sono progettati per rafforzare le competenze degli
studenti in queste discipline fondamentali, aiutandoli a superare eventuali difficoltà e a
consolidare le basi necessarie per affrontare con successo il percorso scolastico. Attraverso
un approccio pratico e coinvolgente, i corsi mirano a stimolare l’interesse per la matematica
e le scienze, rendendo queste materie più comprensibili e applicabili alla vita quotidiana.

I corsi destinati agli alunni della scuola secondaria “Numeri in Armonia: Potenziamento Matematico”  mirano a promuovere un apprendimento attivo e consapevole, sviluppando la
capacità di analizzare problemi complessi e trovare soluzioni creative. Particolare attenzione
sarà data alla costruzione di una solida base matematica, potenziando la fiducia nelle
proprie capacità.

In allegato il modello per l’adesione.

Documenti

Circolari, notizie, eventi correlati